Produzioni

⁠⁠RE:CYCLE RE:PLACED

Produzione Balletto Teatro di Torino

Musica dal vivo duo elettroacustico BAABAndrea De Carlo e Filippo Cornaglia

Partitura coreografica Viola Scaglione

Danzatori/trici Nadja Guesewell, Luca Tomasoni, Noa Van Tichel, Luis Agorreta, Viola Scaglione

Con la partecipazione dei danzatori e delle danzatrici del gruppo di formazione professionale “INVENTARIO” 2024 a cura di Zerogrammi / Lavanderia a Vapore: Cardona Chiara, Daverio Rossella, Di Prato Martina, Foglia Beatrice, Grasso Daniele, Poppi Noemi, Rydzyk Julia Weronika, Trespidi Ornella, Zacchetti Sara

Debutto: 15 maggio 2024, Stagione BTT_moves | Fonderie Teatrali Limone, Moncalieri (sala grande)

Il progetto nasce dall’incontro del BTT con il duo elettro acustico BAAB. Ispirati dalle tecniche compositive dei musicisti, i danzatori e le danzatrici giocano con le infinite relazioni spazio temporali generate dallo stesso nucleo melodico di partenza. 

Quello che accade è la messa in atto della percezione del suono in relazione alle sensazioni che scaturiscono. La vibrazione musicale di partenza spinge al movimento aprendo ogni volta spazi differenti. La materia sonora risuona nella materia corporea, creando un linguaggio inedito nato dalla fusione tra tessuto musicale e tessuto anatomico.

La consapevolezza ambientale guida il cammino degli artisti, richiedendo un’attenzione speciale alla ripetizione e ai cicli. La ricerca si sviluppa infatti dall’elaborazione di strutture compositive elementari, al fine di indagarne le infinite possibilità creative. 

 

Partendo da una materiale minimo, le due discipline, danza e musica, generano diversi sistemi di relazione con lo spazio e con il tempo, e creano una restituzione organica attraverso i corpi e il suono. L’ambiente, come un loop eterno, richiede uno spazio coabitato e un tempo quieto. 

Il progetto, incline al cambiamento, si dimostra permeabile e poroso alle realtà ospitanti, un dinamismo puro, privo di eccessi e una trasformazione abile nell’assorbire le influenze tra suono e forma fisica.

 

L’entusiasmo e la vitalità alimentano la collaborazione tra danzatori/trici e musicisti, spingendo gli artisti a immergere ulteriormente mani e sguardi nella reciproca ricerca, creando un flusso continuo di ispirazione e rinnovamento.